Avvenire di Calabria

Nicaragua: rapporto di tre ong presentato a Ginevra. “Dal 2018, 55 religiosi arrestati, 44 esiliati, 381 organizzazioni religiose cancellate”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il regime nicaraguense di Daniel Ortega ha arrestato 55 religiosi e ne ha rilasciati ed esiliati 44, nel contesto della crisi socio-politica che il Paese sta vivendo dall’aprile 2018. La denuncia arriva dal rapporto “Attacchi alla libertà religiosa in Nicaragua” presentato ieri nell’ambito della 55ª sessione del Consiglio dei diritti umani a Ginevra, condiviso con i media in Costa Rica e riportato dai maggiori media indipendenti nicaraguensi. Il rapporto è stato elaborato dalla Fondazione panamericana per lo sviluppo, dal Collettivo per i diritti umani Nicaragua Nunca Más e da Aid Outreach in the Americas. “Dal 2018, la dittatura ha detenuto 55 religiosi, rilasciandone e bandendone 44, mentre 11 missionari evangelici rimangono ancora sotto detenzione arbitraria”, rivela il rapporto, secondo il quale 55 religiosi nicaraguensi detenuti, almeno 22 sono stati privati della loro nazionalità.
Come è noto, tra i religiosi denazionalizzati ci sono mons. Rolando Álvarez, vescovo della diocesi di Matagalpa e amministratore apostolico della diocesi di Estelí, entrambe nel nord del Nicaragua, e mons. Silvio Báez, vescovo ausiliare di Managua. Inoltre, decine di suore, sacerdoti e pastori sono stati espulsi o impediti di entrare in Nicaragua. A questo si aggiungono le cancellazioni di 381 organizzazioni religiose, di cui 288 evangeliche, la sorveglianza permanente delle chiese e la proibizione delle celebrazioni religiose, sottolineano le organizzazioni.
In un altro rapporto, presentato martedì dal gruppo di esperti dell’Onu sul Nicaragua, documenta che il regime di Daniel Ortega e Rosario Murillo ha espulso 263 nicaraguensi e 21 stranieri senza un regolare processo legale dal 2022. “Queste persone sono state portate alla frontiera o espulse per via aerea direttamente dalle autorità nicaraguensi”, si legge.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: