Avvenire di Calabria

Nicaragua: regime impedisce la celebrazione delle messe nei cimiteri il 1° e il 2 novembre

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Dopo aver vietato le processioni durante la Settimana Santa e in occasione di gran parte delle feste patronali, la polizia del regime di Daniel Ortega, in Nicaragua, ha vietato le messe nei cimiteri durante le festività di questi giorni, solennità di Ognissanti, il 1° novembre, e commemorazione dei defunti, 2 novembre, avvertendo i parroci che un’eventuale celebrazione avrebbe potuto comportare disordini pubblici e avrebbe potuto avere come conseguenza il carcere.

Come riporta il sito indipendente “100% Noticias”, la denuncia arriva dal sacerdote esiliato padre Uriel Vallejos: “In molte parrocchie del Nicaragua, i parroci sono stati visitati dalla polizia sandinista, ricevendo la notifica che è stato loro vietato di compiere atti liturgici nel giorno della commemorazione dei fedeli defunti nei cimiteri”.

L’avvocata e ricercatrice Martha Patricia Molina ha riferito che la polizia ha visitato le parrocchie della diocesi di Matagalpa per vietare le messe nei cimiteri.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: “opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”, “dramma climatico è anche dramma religioso”

“Opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”. È l’invito del Papa ai leader religiosi, nel saluto preparato in occasione dell’inaugurazione del “Faith Pavilion” presso Expo City, a Dubai, e letto questa mattina dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. “Esso sorge quando l’uomo si ritiene signore del mondo;

Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana”

“Oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità”. Lo ricorda il Papa, nel dopo-Angelus trasmesso da Casa Santa Marta e letto quasi interamente da mons. Braida, della Segreteria di Stato. “Accogliere e includere chi vive questa condizione aiuta tutta la società a diventare più umana”, prosegue Francesco. “Nelle famiglie, nelle parrocchie, nelle scuole, nel […]

The post Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana” first appeared on AgenSIR.

Tags: