
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Il vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva ha disposto una serie di nomine che riguardano la riorganizzazione di alcuni uffici diocesani.
Con decorrenza dal primo ottobre, il vescovo Oliva ha nominato il sacerdote don Enzo Chiodo, delegato vescovile per la formazione permanente del clero. Don Frabrizio Cotardo è, invece, il nuovo rettore del Seminario vescovile San Luigi.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il rinnovo degli incarichi riguarda anche l'Ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici alla cui direzione il presule ha nominato il dottor Giuseppe Mantella. Co-direttore è il sacerdote don Angelo Festa, mentre l'architetto Rocco Marando è il nuovo tecnico dell'Ufficio.
La Commissione diocesana per l'Arte sacra è, invece, composto dal sacerdote don Pietro Romeo (vicario generale), dallo stesso Mantella (direttore Ufficio bene culturali), da don Angelo Festa (co-direttore dell'Ufficio beni culturali), da don Nicola Commisso Meleca (Ufficio liturgico per la Pietà popolare), da don Antonio Finocchiaro (archivista), dall'architetto Giorgio Metastasio (Edilizia di culto), dal professor Giacomo Oliva (Museo diocesano), dall'architetto Rocco Marando, dal sacerdote don Fabrizio Cotardo e dalla professoressa Mariolina Sapadaro.
PER APPROFONDIRE: Il vescovo Oliva nominato presidente ad interim della Commissione Cei per l’Evangelizzazione dei popoli
Tra rinnovi e conferme, infine, sancito il passaggio a partire dal primo ottobre della Comunità parrocchiale di Sant'Ilario dello Ionio alla Vicaria Sud della diocesi di Locri-Gerace.
Inoltre, con decorrenza dal primo novembre, don Massimo Nesci sarà il delegato vescovile per la pastorale e l'accompagnamento delle comunità di parrocchie, mentre don Antonio Peduto, vicario giudiziale del Tribunale ecclesiastico diocesano. Sempre dalla stessa data il diacono Renato Carè rivestirà il ruolo di difensore del vincolo e promotore di giustizia del tribunale ecclesiastico diocesano.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi