Una giornata per dire «No» al Gioco d'Azzardo. Il 30 aprile 2019 sarà il primo "NoSlotDay" promosso dalla Regione Calabria grazie all'impegno della Commissione anti-'ndrangheta.
La giornata di approfondimento sul tema del gioco d’azzardo patologico e sulle novità normative introdotte dalla Legge Bova in merito al contrasto alla criminalità nel mondo del gioco d’azzardo legale e illegale vedrà il coinvolgimento, oltre che della Regione Calabria e del Consiglio Regionale, anche della Prefettura e della Questura di Catanzaro, della rete di associazioni “Mettiamoci in gioco”, di Unioncamere Calabria, di Anci Calabria e della filiale catanzarese della Banca d’Italia.
Lo scenario sarà la Sala Verde della Cittadella regionale di Catanzaro che dalle 9.30 registrerà i saluti istituzionali previsti dal programma: dal prefetto di Catanzaro, Francesca Ferrandino ai presidenti della Giunta regionale, Mario Oliverio, e del Consiglio, Nicola Irto, sino al direttore dell'Ufficio scolastico regionale calabrese, Mariarita Calvosa.
La relazione introduttiva è affidata ad Arturo Bova, presidente della commissione anti-ndrangheta ed estensore della Legge regionale n. 9 del 2018 che prevede degli interventi per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della 'ndrangheta e per la promozione della legalità, dell'economia responsabile e della trasparenza, a tutti nota come legge anti-ndrangheta, la prima in Italia, che prevede un'attenzione specifica al fenomeno del gioco d'azzardo.
Dopo questa fase interverranno: Amalia Di Ruocco, questore di Catanzaro; Gianluca Callipo, delegato dell'Anci in Calabria; Klaus Algieri, presidente di Unioncamere Calabria e Roberto Gatto, portavoce di "Mettiamoci in Gioco" Calabria.