
#RegalaUnaPoesia per celebrare la libertà e la fratellanza
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Torna come ogni inizio mese anche l'iniziativa Domenica al Museo con ingresso gratuito
Venerdì 30 agosto alle ore 21:00, presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC), si terrà il concerto lirico finale "Note d'estate". Un evento che chiuderà la serie di manifestazioni estive con un'esibizione dei migliori talenti del Conservatorio "F. Cilea" di Reggio Calabria.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L'evento, organizzato in collaborazione con il Conservatorio "F. Cilea", vedrà protagonisti gli studenti delle classi di Canto delle professoresse Rita De Matteis e Liliana Marzano. E sarà introdotto dai saluti di Fabrizio Sudano, Direttore MArRC di Reggio Calabria e Francesco Romano, Direttore del Conservatorio Cilea.
Il programma della serata include brani tratti dalle opere di celebri compositori come Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini, Georges Bizet, Franco Alfano, Camille Saint-Saëns e Wolfgang Amadeus Mozart. Tra le esibizioni, spiccano interpretazioni di arie da opere immortali come Tosca, La Bohème, Carmen, Madama Butterfly e Le Nozze di Figaro. Gli studenti che si esibiranno sulla panoramica terrazza del MArRC sono: Luisa Umbaca, soprano, Davide Fazzari, tenore, Federica Caracciolo, soprano, Mattia Rigillo, mezzosoprano, Roberta Panuccio, soprano. Ad accompagnare i cantanti sarà il pianista Francesco Rosaniti, mentre la serata sarà presentata da Sofia Fava.
PER APPROFONDIRE: Madonna della Montagna, a Polsi tutto pronto per la festa
L'ingresso è al costo di 3,00 euro. E permette la visita del museo dalle 20:00 alle 23:00 senza prenotazione con posti limitati sulla terrazza del MArRC. L'appuntamento con "Note d'estate" è un'occasione imperdibile per tutti gli amanti della musica lirica e per chi desidera vivere una serata all'insegna della cultura e dell'arte, in uno dei luoghi più affascinanti della città.
E infine, prosegue l’iniziativa domenica al Museo, promossa dal Ministero della Cultura, che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Domenica 1° settembre 2024, l’ingresso al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria sarà gratuito e senza prenotazione obbligatoria.
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Città e istituzioni insieme per commemorare l’80° anniversario della Liberazione, in un clima di raccoglimento
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in
Tags: MArRCReggio Calabria