Messaggio Gmcs 2025: don Marraffa (Aiart), “sapiente equilibrio tra conquiste tecnologiche e cura per le relazioni umane”
Messaggio Gmcs 2025: don Marraffa (Aiart), “sapiente equilibrio tra conquiste tecnologiche e cura per le relazioni umane”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
È online il numero di gennaio di Noticum, la rivista digitale della fondazione Missio. Su questo numero, in primo piano, la Cop28 di Dubai con la decisione di “allontanarsi” dalle fonti fossili di energia entro il 2050, anche se per il momento questo storico risultato rimane solo sulla carta, legato alla volontà di ciascun Paese di rispettare quanto stabilito. Nelle pagine successive: la beatificazione in Argentina di Pironio, il cardinale “umile e gioioso”, tra i fautori delle Giornate mondiali della gioventù. E poi: la grande sfida per la pace in Colombia; la convenzione dei Giovani missionari; i 5 “Quaderni Cedor” sull’Amazzonia; l’Africa e l’America latina alla Cop28; le minacce al cardinale Ramazzini in Guatemala; la guerra Israele-Hamas che colpisce anche la parrocchia Sacra Famiglia a Gaza. E ancora: Missio km zero racconta l’esperienza missionaria di Silvia Caglio e Giacomo Crispi con i loro figli in Perù; la teologia delle donne di Sandro Gallazzi e Anna Maria Rizzante; la morte di don Edy Savietto, il fidei donum di Treviso in Amazzonia; una riflessione sul messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale della Pace sull’intelligenza artificiale. Noticum di gennaio può essere letto e scaricato qui.
Fonte: Agensir
Messaggio Gmcs 2025: don Marraffa (Aiart), “sapiente equilibrio tra conquiste tecnologiche e cura per le relazioni umane”
San Francesco di Sales; mons. Marino (Savona), “non è vero che non si crede più, la fede si esprime in altre maniere”
Opera della Provvidenza S. Antonio di Padova: oggi la visita del card. Parolin. “Siete testimonianza di fede, carità e annuncio del Vangelo”
Tags: Agensir