
#RegalaUnaPoesia per celebrare la libertà e la fratellanza
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Reggio Calabria aderisce alla Notte dei Musei. L'assessorato comunale alla Cultura guidato da Irene Calabrò ha previsto, per l'occasione, una serie di attività culturali e spettacoli per allietare i visitatori che avranno la possibilità di riscoprire in notturna i tanti siti archeologici della Città.
Il Comune di Reggio Calabria in collaborazione con la Soprintendenza ABAP aderisce a "La Notte dei Musei". Sabato 13 maggio i siti culturali della Città saranno aperti al pubblico. A darne notizia in una nota l'Assessorato alla Cultura della Città di Reggio Calabria guidato da Irene Calabrò.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’iniziativa, nata nel 2005 dal Ministero della Cultura e della Comunicazione francese ed estesa a tutta la comunità europea nel 2011, mira a promuovere il patrimonio culturale nazionale aprendo alcuni musei ad ingresso gratuito.
A Reggio Calabria saranno aperti dalle ore 19.00 fino alle 22.00 la Pinacoteca Civica, il Castello Aragonese, ed in collaborazione con la Soprintendenza ABAP per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia anche il sito ipogeo di Piazza Italia e le Mura Greche.
L'Amministrazione comunale con l'Assessorato alla Cultura ha inoltre previsto alcune attività culturali che saranno realizzate direttamente all'interno dei siti archeologici.
Nello specifico al Castello Aragonese si esibiranno il maestro Gino Mattiani alla fisarmonica ed il maestro Mimì De Leo al sassofono. Alla Pinacoteca Civica, invece, saranno in scena i TRigGitani con Alessandro Calcaramo alla chitarra e mandolino, Daniele Siclari alla chitarra, Enzo Baldessarro al contrabbasso e al basso elettrico.
PER APPROFONDIRE: Giornata dei Musei, al “Sorrentino” il restauro a vista del “San Paolo e il prodigio”
Una festa di musica e cultura per turisti e cittadini che avranno la possibilità di scoprire in notturna i tanti siti archeologici della città.
Inoltre, in occasione della Notte Europea dei Musei, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria resterà aperto in via straordinaria dalle 20.00 alle 23.00, con biglietto simbolico ad 1 euro.
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Città e istituzioni insieme per commemorare l’80° anniversario della Liberazione, in un clima di raccoglimento
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in