Avvenire di Calabria

Le modifiche saranno effettive da domenica 4 aprile. Da domenica 21 marzo un nuovo inserto settimanale sulla famiglia.

Novità per Avvenire di Calabria, da Pasqua una nuova grafica

Nuovo segno grafico e nuova veste tipografica. Si ritorna all'arancione, colore che ha caratterizzato il giornale per oltre 20 anni.

Davide Imeneo

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Prosegue il percorso di crescita e sviluppo del settimanale Avvenire di Calabria che, dal 2016, esce insieme al quotidiano Avvenire ogni domenica in tutte le edicole della regione.
Dopo i cambiamenti cartotecnici dello scorso gennaio - grazie ai quali è stato introdotto il full color, la spillatura centrale ed un richiamo sulla prima pagina di Avvenire nazionale - i nuovi ammodernamenti riguarderanno la veste grafica e l'interazione tra carta e web.

In particolare verrà sostituito il segno grafico della testata (quello nuovo è visibile nell'immagine a corredo dell'articolo), e tutta la grafica del giornale sarà modificata alla luce del cambio del segno grafico. Il colore arancio, che ha contraddistinto il periodico reggino per più di due decenni, tornerà ad essere la caratteristica dominante della grafica del giornale. Si tratta di un elemento che assicura la continuità grafica con la storia del settimanale, ma le forme sono pensate per visualizzare meglio la testata sui dispositivi mobili e per garantire massima leggibilità sui piccoli schermi: per questo motivo la nuova testata è su due righi.

Il fumetto che precede il nome del giornale diventerà il tratto distintivo dei profili Social dell'Avvenire di Calabria, vuole essere un richiamo alla finalità prima dell'iniziativa editoriale diocesana: la ricerca del dialogo. Ogni iniziativa di comunicazione della Chiesa, infatti, è un passo verso l'altro, un tentativo di instaurare un rapporto che può anche generare una ricerca di senso o una domanda di fede.

Dal 1865, anno in cui l'arcidiocesi reggina ha iniziato a stampare un giornale, questo sarà il dodicesimo avvicendamento del segno grafico, il quarto da quando il settimanale si presenta col nome attuale. Nella nuova veste grafica della prima pagina è previsto un ampio spazio per i rimandi alle pagine Social del giornale, proprio in prossimità della testata. Ma questo non sarà l'unico ponte che unirà l'edizione cartacea a quella digitale. Infatti, la nuova impaginazione prevederà l'adozione dei Qr-Code, un piccolo codice a barre che, se inquadrato con lo smartphone, permettera di aprire una pagina web o riprodurre un video, generando, così, un flusso di comunicazione che dalla carta confluisce nel web.

Ma queste non sono le uniche novità che riguardano il settimanale diocesano che ogni domenica esce con il quotidiano della Cei. Infatti, per iniziativa di Avvenire nazionale, da domenica 21 marzo uscirà "NOI in famiglia", un nuovo inserto settimanale di Avvenire dedicato al racconto di esperienze, approfondimenti e storie di vita su tutto ciò che riguarda la famiglia nella società e nella Chiesa. Si tratta di un nuovo spazio di approfondimento che affonda le sue origini nel 1997, anno di fondazione del mensile “NOI” dedicato a questi temi, e che oggi diventa un appuntamento settimanale. La proposta di contenuti si amplia per raccontare l’impegno e le speranze di genitori, figli, nonni e nipoti, coinvolgere esperti e fornire argomenti di riflessione.

Avvenire e Avvenire di Calabria, con “NOI in famiglia”, si propongono come un punto di riferimento per le famiglie nel giorno della domenica, quando si ha l’opportunità di trascorrere del tempo insieme e di dialogare proprio prendendo spunto dai temi offerti dalle pagine del quotidiano e dei suoi allegati. Con una grafica studiata ad hoc, “NOI in famiglia” sarà un dorso di otto pagine interno al quotidiano che si rivolgerà a tutti i membri della famiglia.

Articoli Correlati