
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Attraverso un comunicato stampa ufficiale, la nuova compagine amaranto, LFA Reggio Calabria «comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del centrocampista Domenico Mungo che si lega al club con un contratto biennale».
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Classe 1993, nato a Castelnovo ne’ Monti in provincia di Reggio Emilia, è cresciuto nelle giovanili del Parma. Nella stagione 2011/12 ha militato nell’Atletico Pro Piacenza in serie D, collezionando 35 presenze e andando a segno quattro volte.
Nel campionato successivo ha indossato la casacca del Chieti squadra con la quale ha realizzato cinque reti in 29 presenze. Nella stagione 2013/2014 ha giocato17 gare tra Perugia e Viareggio in Lega Pro. Due le stagioni vissute con la Pistoiese per un totale di 64 presenze e 12 reti.
Nel 2016 firma con il Cosenza Calcio dove al secondo anno vince i play off promozione realizzando sei reti. Dopo una stagione in serie B sempre con la società rossoblù, nel 2019 firma un biennale a Teramo per poi trasferirsi alla Viterbese.
La Lfa ha inoltre acquisito i diritti alle prestazioni sportive del centrocampista Manuel Ricci che si lega al club con un contratto biennale. Classe 1990, nato ad Anzio, è cresciuto nel settore giovanile della Lazio. Nella stagione 2010/11, in serie C1, colleziona 23 presenze con il Monza.
Dopo le esperienze con Pergocrema e Avellino, firma un biennale con la Salernitana per poi trasferirsi prima alla Reggiana e successivamente alla Lupa Roma. Nel marzo 2017, trova l’accordo con l’Anzio dove ci rimane per due stagioni collezionando 36 presenze e realizzando undici reti. Nella stagione 2018/19, torna in Lega Pro firmando con il Matera (16 presenze, otto gol). Dal gennaio 2019 e per le prossime quattro stagioni veste la casacca del Potenza dove raggiunge le 116 presenze per poi trasferirsi alla Juve Stabia.
Altro acquisto è Andrea Ingegneri che si lega al club con un contratto biennale. Nato a Lugo il 18 gennaio 1992, il neo difensore centrale amaranto è un prodotto del vivaio del Bologna. Dopo essersi trasferito a Forlì, esordisce in Serie B con la maglia del Cesena. Nel corso della sua carriera, Ingegneri ha militato tra le fila di Palermo, Pordenone, Bassano e Modena con cui ha vinto il campionato collezionando 46 presenze. Nella stagione 2022/23 indossa la casacca del Mantova per poi trasferirsi alla Viterbese.
Gabriel Bianco è il quarto nome che si lega anche lui con un contratto biennale al nuovo club amaranto. Nato a Motta di Livenza il 21 ottobre 2002, esterno offensivo mancino, cresce nelle giovanili dell’Udinese e Novara. Nella stagione 2020/21 approda all’Acireale in serie D per poi trasferirsi a Messina dove vince i play off. Dopo l’esperienza a Catania, nell’ultima stagione indossa la casacca della Pro Sesto in Lega Pro dove colleziona venticinque presenze realizzando tre reti.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi