
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
La Chiesa tutta oggi è in festa, per il compleanno di papa Francesco che compie 85 anni. Il Pontefice, come tutti gli anni, vivrà il suo compleanno in forma privata. Ma già sono in tanti ad aver fatto pervenire, presso la Santa Sede, il proprio messaggio di auguri.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Tra i messaggi di auguri giunti a Bergoglio, quelli dei suoi parenti piemontesi. Si stringono intorno allo "zio" Pontefice - riporta Avvenire - per ricordarlo in questa giornata speciale. Compleanno che, da quando è al soglio di Pietro, papa Francesco trascorre come tutti gli altri giorni, ricevendo persone in udienza e pensando ai più poveri.
«Nel giorno del Suo compleanno, gioiamo per il dono di un padre e pastore, che ci conferma nella fede e ci sprona ad andare avanti», scrive la Cei nel suo messaggio di auguri inviato a Francesco. «Mentre le Chiese in Italia sono avviate nel Cammino sinodale, ci sentiamo accompagnati dalla luce di Cristo e dalla guida sicura del successore di Pietro».
È un Papa pieno di energie, Francesco, nonostante oggi abbia tagliato il traguardo degli 85 anni. «Insieme - prosegue il messaggio della presidenza Cei - vogliamo portare questa luce, calda e consolante, a ogni fratello, soprattutto a chi vive ai margini, a chi non ha voce, a chi non è ascoltato, a chi ha bisogno anche di un solo sguardo, semplice gesto di attenzione e di cura. Su questo tracciato c’è una bella creatività nei nostri territori, che dà respiro a un tempo soffocato dalle preoccupazioni».
PER APPROFONDIRE: Gli studenti dell’Ite Piria di Reggio Calabria incontrano il Papa
«Maria, Stella del mattino, ci tenga per mano, orientando i nostri passi e sostenendo il suo ministero a servizio della fratellanza e della pace. In questo - concludono i vescovi italiani rivolgendosi al Santo Padre - le assicuriamo la vicinanza e la preghiera di tutte le nostre comunità».
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi