Va avanti la protesta dei papà e delle mamme dei ragazzi rimasti fuori dalla scuola stamane
Oliveto, parola ai genitori: «vittime della burocrazia»
Federico Minniti
14 Settembre 2016
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Abbiamo incontrato, nel pomeriggio, i genitori dei ragazzi rimasti fuori dal cancello del nuovissimo plesso scolastico. In quello che doveva essere il tempo del confronto coi propri figli sulle emozioni di questa nuova esperienza scolastica è diventato un momento di dibattito sulle nefandenzze burocratiche che hanno portato ad un episodio davvero spiacevole. La scuola rimane off limits ai discenti perché mancano gli insegnanti di italiano ed inglese. Eppure è da febbraio 2016 che il quartiere è in fermento per la ri-apertura della scuola media, presidio educativo in una zona periferica, ma che sta conoscendo un nuovo incremento demografico. Con gli "Open Day" genitori e figli hanno potuto apprendere il piano dell'offerta formativa in una struttura di recente costruzione, a norma di legge e con un'aula computer, fornita di 15 computer mai utilizzati. C'è tutto ad Oliveto, manca solo qualche banco. E qualche insegnante, ma la notizia si apprende al suono della campanella. «Tutti i bambini sono stati a scuola oggi, tranne i nostri», ci dice Carmela, mamma di una bimba che con emozione aspettava questo 14 settembre 2016 per varcare per la prima volta la porta della "sua" scuola media. Il problema non è solo campanilistico, ma anche di prevenzione e vigilanza sui bambini: a 10 anni, gli studenti, si dovrebbero partire alle 6.45 del mattino per raggiungere coi mezzi pubblici la scuola, con largo anticipo rispetto all'ingresso in aula. Per non dire nel caso del sovraccarico di alcuni istituti col turno pomeridiano che porterebbe i ragazzi a tornare, in bus, alle 21. Un'epopea insostenibile che rischia di naufragare nella più classica storia di silenzio colpevole della burocrazia. I 19 iscritti della scuola media di Oliveto, tra cui un ragazzo disabile, non sanno ancora dove frequenteranno la loro prima classe della scuola secondaria di primo grado. Pare che dall'Ufficio Scolastico Regionale, qualcosa si sia mosso. Domani torneranno davanti ai cancelli, con lo zaino e la speranza di non riservare ai ragazzi un altro incommentabile episodio come quello di stamane.
Il ministro dell’interno in visita in Calabria. Ha sottoscritto con la Regione il protocollo d’intesa per l’attivazione del Numero unico emergenze. L’esponente del Governo si è soffermata anche su altri temi.
La liturgia non è un rito fine a se stesso. Lo afferma papa Francesco nella Lettera apostolica “Desiderio desideravi”, pubblicata mercoledì scorso sul valore della liturgia e della formazione liturgica.
Un reggino ai vertici dell’Amministrazione dello Stato. La piazza del borgo della periferia collinare di Reggio Calabria è stata intitolata all’illustre reggino, nativo di Armo.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.