
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Una donna che con il suo amore è riuscita a superare grandi difficoltà nella sua vita aiutando sempre gli altri
Il Consiglio comunale di Reggio Calabria celebra i 100 anni di Nonna Felicia. Una cittadina esemplare, nata e cresciuta a Reggio Calabria, che dopo innumerevoli sacrifici e altrettante peripezie degne di una sceneggiatura cinematografica, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni circondata dall’amore dei familiari.
“Nonna” Felicia Nicolò ha compiuto un secolo di vita lo scorso 7 gennaio 2025 e, nell’occasione, il presidente del Consiglio comunale di Reggio Calabria, Vincenzo Marra, le ha consegnato una pergamena e un omaggio floreale a nome dell’intera Assise cittadina.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, da sfollata, Felicia Nicolò ha badato ai suoi dodici fratelli e alla famiglia affrontando vicissitudini di ogni tipo. Dopo la guerra si è sposata ed è emigrata in Venezuela dove ha vissuto per 15 anni. Il marito si è poi ammalato gravemente e la coppia è rientrata in Italia con i tre figli.
PER APPROFONDIRE: Doni e natura negli Ospedali pediatrici con i Carabinieri forestali
Rimasta vedova, “Nonna Felicia” ha svolto molti lavori per far crescere i figli in modo dignitoso, conducendo una vita intensa, virtuosa e sempre dedita agli altri.
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Tags: Reggio Calabria