
La Polizia dona un gascromatografo ai ragazzi del Panella Vallauri
Si tratta di uno strumento utilizzato nei laboratori della Polizia Scientifica per le indagini chimico
Nell’ambito dell’operazione regionale di contrasto alla pesca ed alla commercializzazione di prodotto ittico sottomisura, coordinata dalla Direzione Marittima di Reggio Calabria, si è conclusa da poche ore un’attività che ha interessato tutto il litorale Jonico calabrese. L'efficiente ed efficace sinergia, ormai consolidata, tra la Guardia Costiera e la Polizia di Stato ha permesso di portare a termine, in maniera soddisfacente, un'attività congiunta finalizzata a tutelare l'ecosistema e le risorse ittiche messe costantemente in pericolo da pescatori di frodo senza scrupoli.
Si tratta di uno strumento utilizzato nei laboratori della Polizia Scientifica per le indagini chimico
Presso la Direzione Marittima al porto, premiato il valore di quanti nel corso dell’ultimo anno si sono distinti per le attività di soccorso, in particolare di migranti.
Per far fronte a questo fenomeno crescente la Questura reggina ha realizzato un vademecum rivolto non solo alle potenziali vittime, ma anche a parenti, vicini e impiegati di banca e poste.