
Sanità, a Oppido prima prova di atterraggio sull’elisuperficie. Giannetta: «Risultato storico»
Emergenza-urgenza in Calabria. È stata effettuata con successo la prima prova di atterraggio dell’elisuperficie di
Nostra Signora di Fatima, apparve a tre pastorelli: lasciò loro un messaggio per tutta l’umanità, centrato soprattutto sulla penitenza e sulla devozione al Suo Cuore Immacolato. Ella, sempre sollecitata dalle difficoltà degli uomini, richiama folle di fedeli alla preghiera e all’intima conversione dei cuori. Nel Centenario del culto mariano di Fatima, una copia della statua è giunta al paese di Seminara, un piccolo paese calabrese affascinante quanto martoriato. L’effigie della Madonna è stata ospite della Basilica Minore della Madonna dei Poveri. È arrivata martedì 30 maggio e ad accoglierla una comunità in festa e un paese addobbato con palloncini, fiocchi, fiori e bandierine. Grande Messa solenne al suo arrivo presieduta dal parroco don Mino Ciano, la Chiesa gremita di gente; si è continuato a pregare, una veglia fino a tarda sera ha trattenuto il popolo di Seminara, bisognoso questo di conversione, cambiamento e fiducia. L’indomani, durante la mattinata, l’effigie della Madonna Pellegrina è stata visitata dai bambini e ragazzi delle scuole del paese, unendosi in una preghiera accorata. Durante il pomeriggio i diversi gruppi parrocchiali, si sono dedicati all’abbellimento della piazza Vittorio Emanuele III per accogliere la Madonna e celebrare una Santa Messa aperta a tutto il popolo di Seminara, affinché fosse ammirata da tutti in tutto il suo splendore. È stato il volo di tanti palloncini colorati, donati dai bambini, a concludere questa piccola grande sosta della cara Madonna di Fatima. L’effigie ha raggiunto altri paesi del circondario, con la speranza che la potenza dell’effigie sacra, mobiliti le coscienze degli uomini alla ricerca di Dio e al cambiamento. Un messaggio che a 100 anni dell'apparizione, vogliamo rilanciare alla nostra società e, soprattutto, nella ricerca di pace e nella tensione continua verso il bene comune.
Emergenza-urgenza in Calabria. È stata effettuata con successo la prima prova di atterraggio dell’elisuperficie di
«Nostro impegno per intercettare le risorse per la messa in sicurezza delle strade interne» Il
A Lamezia e Cosenza arrivato un contingente di quasi cento bimbi ucraini che trascorreranno l’estate a mare lontano dalla guerra. A Oppido Mamertina accolti profughi afgani giunti in Italia attraverso i corridoi umanitari.