Avvenire di Calabria

Ordinariato militare: mons. Marcianò (Omi), “necessario riscoprire ancora di più la figura del cappellano militare”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“In un momento in cui la pace nel mondo è in grande pericolo, è necessario riscoprire ancora di più la figura del cappellano militare. È necessario, in questi giorni in particolare, rinnovare la nostra vocazione di missionari di pace, di evangelizzatori di pace”. Lo ha detto l’arcivescovo ordinario militare per l’Italia, mons. Santo Marcianò, aprendo ieri ad Assisi i lavori del Corso di aggiornamento per i cappellani militari, un vero e proprio convegno diocesano che si celebra a 60 anni dalla morte di san Giovanni XXIII e della sua Enciclica Pacem in Terris.

“Se è vero che la nostra Chiesa Ordinariato militare ha una speciale vocazione alla pace, questa si esprime anche in una speciale chiamata alla preghiera di intercessione per la pace. Una preghiera che anima con forza le nostre liturgie, soprattutto l’adorazione eucaristica quotidiana vissuta nelle due Chiese principali dell’Ordinariato; ma una preghiera che è respiro continuo di ciascuno di noi sacerdoti: una preghiera alla quale noi dobbiamo educare, attrarre i nostri militari. Una preghiera alla quale dobbiamo credere!”, ha detto Marcianò ribadendo l’adesione della Chiesa castrense alla Giornata del 17 ottobre, di digiuno e preghiera per la pace in Terra Santa.

Concludendo il suo intervento l’arcivescovo ha annunciato la sua nuova lettera pastorale, in uscita a breve, dal titolo “Il raggio della pace”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: