
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
La comunità diocesana e la famiglia del Seminario Arcivescovile “Pio XI” si apprestano a vivere un altro intenso momento di festa e gioia nel segno delle vocazioni.
Domenica 24 novembre, nella solennità di Cristo Re, alle 10:30, tre seminaristi provenienti dal Madagascar saranno ordinati diaconi per imposizione delle mani e preghiera consacratoria dell’arcivescovo metropolita, monsignor Fortunato Morrone, nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria.
Si tratta di Andoniaina Natolojahanary, Heriniaina Elysé Randrianatolotra e Rolland Kevin Razafindrajaona: tutti appartenenti alla diocesi di Morondava, in Madagascar. Andoniaina proviene dalla parrocchia Maria Regina di Namahora a Morondava, mentre Elysé e Kevin sono entrambi della parrocchia Notre Dame de la Salette di Analaiva.
PER APPROFONDIRE: Don Angelo Pensabene è diacono. Morrone: «Con il suo sì la nostra Chiesa è più bella e ricca»
I tre giovani seminaristi malgasci stanno completando il loro cammino formativo e vocazionale proprio presso il Seminario arcivescovile diocesano di Reggio Calabria, seguendo l’esempio di altri giovani già diventati sacerdoti dopo aver svolto qui il loro percorso.
Per accompagnare i tre futuri diaconi in questa importante tappa del loro cammino vocazionale, sabato 23 novembre, alle ore 19, si terrà una veglia di preghiera nella cappella “San Paolo” del Seminario.
I seminaristi Andoniaina, Elysé e Kevin, insieme al neo diacono don Angelo Pensabene, hanno vissuto un ulteriore momento di profonda spiritualità sabato 26 novembre, prestando giuramento come richiesto dal Codice di Diritto Canonico. Un passo fondamentale verso il sacerdozio.
Il momento si è svolto di fronte alla comunità reggina riunita in Seminario, durante una celebrazione significativa: il 19° anniversario della dedicazione della Cappella San Paolo. A presiedere l’Eucaristia in quell’occasione è stato don Simone Gatto, rettore del Seminario Arcivescovile “Pio XI”.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi