Ordine Malta: Cisom, al via il programma “Estate sicura” per la sicurezza nei mesi più caldi
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Il Cisom-Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta avvia il programma “Estate sicura”, un’iniziativa dedicata a fornire assistenza medica e gestire situazioni di emergenza durante la stagione estiva. L’impegno dei volontari Cisom si dispiegherà nelle località balneari e nelle città, con una particolare attenzione alle categorie più vulnerabili, come gli anziani e le persone senza fissa dimora.
Il programma prevede anche screening gratuiti per la prevenzione di importanti patologie. Sono previsti presidi sanitari gratuiti per i vacanzieri che popoleranno le spiagge di tutta Italia, con anche soccorso aereo grazie ad un protocollo d’intesa con la Capitaneria di Porto Guardia costiera che vedrà il personale medico del Cisom, circa 50 persone tra medici, rianimatori, infermieri e soccorritori, prestare servizio di primo soccorso su vari turni a bordo di elicotteri e motovedette. Attenzione rivolta anche alle persone senza fissa dimora, attraverso le Unità di strada che continueranno a essere operative in diverse città italiane, offrendo supporto medico e sociale.
Prosegue anche il servizio di assistenza alle persone anziane e diversamente abili restate nelle città, con supporto ed accompagnamento per visite mediche o terapie, così come per quelle indicate dall’Aism-Associazione italiana sclerosi multipla, con la quale è stato stipulato un accordo specifico. Non mancheranno gli appuntamenti per offrire ai cittadini e ai turisti l’opportunità di sottoporsi a controlli medici preventivi gratuiti. Gli screening copriranno una vasta gamma di servizi, come la misurazione della pressione arteriosa, il controllo del peso e la misurazione della glicemia.
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.