
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Ha subito un intervento di alta chirurgia all'ospedale di Polistena, un paziente della Piana di Gioia Tauro ha voluto condividere la propria testimonianza di chi ha deciso di restare al Sud, nella sua Calabria, dove insieme alle cure ha ricevuto affetto e attenzioni da parte del personale medico e sanitario.
Dopo una diagnosi difficile, un paziente ha voluto esprimere la sua gratitudine al personale dell'Ospedale di Polistena per l'eccezionale cura ricevuta durante il suo intervento chirurgico e per l'umanità incontrata. Nella lettera indirizzata al Direttore Sanitario dottoressa F. Liotta e al Direttore della Chirurgia Generale Dottor Anastasio Palmanova, il paziente racconta la sua esperienza riconoscendo il prezioso ruolo svolto sia dal Dottor Palmanova, ma anche del dottor Asbel Diaz, soprannominato affettuosamente come "u Cubanu", il chirurgo cubano che ha contribuito all'operazione. «Competenza» e «umanità», sono i termini che riecheggiano nella missiva del signor Alfredo Distilo, questo il nome del paziente.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Alfredo spiega che, nonostante i consigli di amici e parenti di rivolgersi a strutture del Nord Italia, ha deciso di affidarsi alle cure dell'Ospedale di Polistena. Contrariamente alle dicerie negative sul reparto di chirurgia, ha trovato un team altamente professionale e umano. Durante il suo intervento, durato oltre cinque ore e condotto in laparoscopia, ha ricevuto cure attente e supporto costante dal personale medico e infermieristico.
PER APPROFONDIRE: Sanità, il grido di Polistena: «La nostra lotta per la salute è la battaglia di tutti»
Il fatto che l’intervento sia stato eseguito con tecniche mininvasive di laparoscopia e che non abbia avuto bisogno di recarsi al Nord per ricevere cure di alta qualità è una testimonianza della competenza e delle risorse disponibili presso l’ospedale di Polistena, come sottolineato dal diretto interessato.
Il valore aggiunto, a suo dire, è l'aver ricevuto cure di qualità vicino a casa, dove il supporto di amici e familiari può fare una grande differenza nei momenti difficili. Quello del signor Alfredo è, dunque, un forte messaggio di speranza e un elogio alla sanità locale capace di esprimere competenze e professionalità, nonostante le carenze strutturali purtroppo ancora diffuse.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i