
Una vita in missione: Tito e Nunzia, nonni in Africa
Lui è un medico, lei invece insegna: oggi sono nonni e si spendono con tutta
Inizia “L’ottobre missionario” che quest’anno ha come tema scelto da Papa Francesco “Eccomi manda me”. Il messaggio si Papa in vista della Giornata Missionaria Mondiale si caratterizza per una forte spinta vocazionale, ispirandosi alla vocazione del profeta Isaia: “Chi manderò?”, chiede Dio. “Eccomi, manda me” è la risposta di Isaia e vuole essere la risposta di tutti coloro che hanno preso coscienza del loro essere “battezzati e inviati”. In particolare, la vocazione missionaria si caratterizza nel portare a tutti gli uomini l’esperienza dell’amore di Dio per tutta l’umanità: «Dio rivela che il suo amore è per ognuno e per tutti (cfr Gv 19,26-27)».
Lui è un medico, lei invece insegna: oggi sono nonni e si spendono con tutta
Il mese missionario nella diocesi di Reggio Calabria – Bova ha avuto il suo momento
Vita consacrata: Rossano-Cariati, ieri celebrazione ispirata al capolavoro “Primi passi” di Vincent Van Gogh