
L’internazionalizzazione per la crescita delle imprese calabresi: strumenti e servizi di agenzia Ice e del sistema camerale
Si è svolto oggi a Lamezia Terme, presso la sala conferenze di Unioncamere Calabria, l’evento
Dopo 13 anni, è arrivato per me il momento di partire. Forse, però, non tutti conoscono questa dimensione propria della vita dei gesuiti: non rimaniamo mai a lungo nello stesso posto, perché la nostra chiamata a servire il Vangelo e le persone ci chiama ad andare dove c’è un maggiore bisogno. È questo il motivo per il quale sono venuto anche qui; ed è il luogo in cui sono stato più a lungo. Dopo tutti questi anni, siete tantissimi coloro coi quali abbiamo camminato insieme e abbiamo creato re-lazioni d’Amicizia, anche profonda. Per questo, insieme al mio superiore locale, Vincenzo Toscano, ab-biamo ritenuto di creare un’occasione pubblica per comunicare il senso e i motivi del mio trasferimento. C’è, però, anche un altro motivo per cui abbiamo deciso di farlo in un momento pubblico: abbiamo costa-tato che qualcuno – che l’ha saputo non si sa da chi – ha già iniziato a far circolare la notizia, dando inter-pretazioni che, non solo non sono vere ma, per chi mi conosce quanto basta, sono anche inverosimili (avrei paura della ‘ndrangheta; non amerei Reggio; sarebbe una specie di promozione-rimozione; …). Quest’incontro lo faremo insieme, Vincenzo e io, anche per rassicurare – chi lo teme e chi lo auspica – che ma mia partenza possa interrompere le cose nate in questi anni e nelle quali abbiamo scelto insieme d’impegnarci come gesuiti (non solo locali). In particolare non cambierà il nostro coinvolgimento col movimento ReggioNonTace, con gli abitanti di Casa EuTòpia, e nell’impegno col progetto Civitas. La mia partenza da Reggio avverrà dopo l’8 maggio e anche di questo spiegheremo il perché. Se lo ritenete, venite e fatelo sapere a coloro che non riusciamo a raggiungere personalmente, con questo o altri mezzi di comunicazione.
Si è svolto oggi a Lamezia Terme, presso la sala conferenze di Unioncamere Calabria, l’evento
Il presule ha ringraziato gli uomini e le donne del Corpo per l’importante servizio svolto per il bene della comunità.
I dettagli degli eventi di solidarietà per l’Hospice, tra cui anche il concerto con monsignor Frisina al Teatro Cilea.