
Consiglio permanente Cei, al centro la «nuova primavera» della Chiesa
L’intervento del presidente Cei ha aperto i lavori della sessione primaverile che si terranno a Roma fino a domani. L’invito ai vescovi è a intraprendere «scelte coraggiose».
Le celebrazioni in onore della Madonna del Miracolo, Regina e Avvocata dei Minimi e Compatrona della città di Paola, hanno preso il via domenica scorsa, 16 gennaio. L'esposizione del venerabile simulacro della Vergine del Miracolo annunciato dal suono delle campane ne ha sancito l'inizio. Ieri, invece, lunedì 17 gennaio, nel corso della XXXIII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei, ha avuto inizio il Triduo Mariano.
Martedì 18 gennaio, con inizio della Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, i Vespri, la preghiera del triduo alla Madonna del Miracolo e la Celebrazione Eucaristica delle ore 17.00 saranno presieduti dal Rev. do Don Marco DiPersio, Rettore del Seminario “Redemptoris Mater” di Cariglio di Fuscaldo (Cs). In collaborazione con l’Associazione “Vivila…la vita è bella”, saranno presenti alla celebrazione numerose associazioni che operano sul territorio facendo memoria dei giovani che ci vegliano dal cielo.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Mercoledì 19 gennaio, nel corso della Giornata vocazionale Minima, le celebrazioni inizieranno a partire dalle ore 15.30. Il Santo Rosario sarà invece animato dal “Cenacolo Cuore Immacolato di Maria – Mamma Natuzza” con il Canto dei Vespri e l’Atto di affidamento dell’Ordine dei Minimi alla Madonna del Miracolo. La Santa Eucaristia delle ore 17.00 sarà presieduta dal Rev.do Don Sergio Locane, Direttore dell’Ufficio diocesano pastorale della salute. Animerà la celebrazione l’UNITALSI, sezione di Amantea-Paola.
La solenne Concelebrazione Eucaristica delle ore 17.00 sarà presieduta da S. Ecc. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati. Atto di affidamento e omaggio floreale della Città di Paola alla Madonna avverrà invece da parte del Sig. Sindaco Avv. Roberto Perrotta. I canti saranno animati dalla Corale del Santuario. Presteranno il servizio liturgico i Postulanti dell’Ordine dei Minimi unitamente ai Seminaristi del “Redemtoris Mater” di Cariglio di Fuscaldo (CS). La Concelebrazione Eucaristica sarà trasmessa in diretta streaming sulla Pagina FB del Santuario, sul sito www.santuariopaola.it e sul canale ufficiale youtube.
PER APPROFONDIRE: Una giornata al Santuario di Paola, culla della spiritualità calabrese
«In un momento di grande difficoltà e tanta sofferenza non abbondoniamo il nutrimento della nostra spiritualità e fede». È il messaggio dei Frati minimi in occasione delle celebrazioni in onore della Madonna del Miracolo. Il tutto – assicurano - «si svolgerà osservando meticolosamente le norme anti Covid e secondo le indicazioni della nostra Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. Le celebrazioni, pertanto, si terranno nella Chiesa nuova per consentire le distanze di sicurezza. Si ricorda che è possibile lucrare il dono dell’Indulgenza Plenaria in occasione del I Centenario della Basilica».
L’intervento del presidente Cei ha aperto i lavori della sessione primaverile che si terranno a Roma fino a domani. L’invito ai vescovi è a intraprendere «scelte coraggiose».
Il 25 marzo al Seminario Teologico regionale Pio X di Catanzaro, il convegno che metterà in relazione la figura della beata con l’amica calabrese Alda Miceli.
Il 24 marzo si terrà presso tutte le diocesi della Calabria la celebrazione della Via