
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Domenica 30 maggio durante l’Assemblea dell’EPLI, Ente Pro Loco Italia, per la Regione Calabria svoltasi presso il “Parco Archeologico Villa Romana” di Casignana (RC) è stata ufficializzata l’elezione del prof. Paolo FERRARA a Presidente della Pro Loco Reggio Centro.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Paolo Ferrara: «Ho accettato con entusiasmo la nomina a Presidente della Pro Loco per l’ambito territoriale Reggio Centro con l’obiettivo di incentivare il settore turismo quale principale volano di sviluppo economico e territoriale della nostra amata città, attraverso un intenso dialogo con le istituzioni al fine di individuare adeguate strategie per rendere sempre più competitivo il sistema turistico reggino, stimolandone la promozione delle eccellenze, delle tradizioni e dei territori soprattutto in chiave sostenibile.
Un particolare grazie al dott. Loris CIURLEO, Presidente EPLI Calabria, che sin da subito ha creduto in me, coinvolgendomi attivamente nella sua squadra con l’obiettivo di portare avanti, in perfetta sinergia, mirate attività per esaltare le eccellenze identitarie del territorio.
Nei prossimi giorni sarà richiesto di incontrare il Sindaco Metropolitano, avv. Giuseppe FALCOMATÀ, e il Presidente f.f. della Giunta Regionale della Calabria, dott. Nino SPIRLÌ, per coinvolgere ampiamente il settore del turismo nell'ambito territoriale Reggio Centro».
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.