Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Continua incessante l’afflusso dei fedeli alla basilica di Santa Maria Maggiore, dove da sabato riposa il corpo di Papa Francesco, che per esplicita volontà testamentaria ha voluto che la sua bara fosse collocata nella basilica Liberiana, tra la Cappella Paolina, dove si trova l’icona della Madonna Salus Populi Romani, e la Cappella Sforza. Solo ieri l’afflusso dei fedeli è stato così massiccio che la basilica Liberiana ha dovuto prolungare l’apertura fino alle 22, con l’ultimo ingresso possibile alle 21. 30mila le persone che hanno reso omaggio alla bara, compresi, nel pomeriggio di ieri, i membri del Collegio cardinalizio, che si riuniscono questa mattina per la quarta Congregazione generale. Proseguono, intanto, gli appuntamenti giubilari, con il Giubileo delle persone con disabilità, che stanno per passare la Porta Santa e oggi pomeriggio assisteranno alla messa presieduta da mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, nella basilica di San Paolo fuori le mura.
Fonte: Agensir