Avvenire di Calabria

Papa Francesco: a Forum di Parigi, “il diritto umano alla pace è condizione per l’esercizio di tutti gli altri diritti”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“La costruzione della pace è un lavoro lento e paziente, che esige il coraggio e l’impegno concreto di tutte le persone di buona volontà che abbiamo a cuore il presente e l’avvenire dell’umanità e del pianeta”. A ribadirlo è il Papa, nel messaggio – a firma del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin –  inviato ai partecipanti alla sesta edizione del Forum di Parigi sulla pace. “Una pace duratura si conquista giorno per giorno, attraverso il riconoscimento, il rispetto e la promozione della dignità della persona umana e dei suoi diritti fondamentali, tra i quali la Santa Sede riconosce particolarmente il diritto umano alla pace, che è una condizione per l’esercizio di tutti gli altri diritti dell’uomo”, ricorda Francesco.

Nell’anno che segna il 75° anniversario dell’adozione della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, denuncia il Papa, “per milioni di persone in tutti i continenti lo scarto persistente tra i solenni impegni presi il 10 dicembre 1948 e la realtà resta da colmare, e in modo talora molto pressante”. “Quante persone – si chiede il Papa – compresi i bambini, sono privati del diritto fondamentale e primario alla vita e all’integrità fisica e mentale, a causa dell’ostilità tra differenti gruppi o differenti Paesi? Quante persone sono, a causa dei conflitti, privati dei diritti più elementari, come il diritto all’acqua potabile e a un’ alimentazione sana, ma anche il diritto alla libertà di religione, alla salute, a un alloggio dignitoso, ad un lavoro degno? Quanti bambini sono costretti a partecipare direttamente o indirettamente alle guerre portandone le cicatrici fisiche, psicologiche e spirituali per tutta la vita?”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: