
Papa Francesco: alla fine del Sinodo, “protagonista del Sinodo è lo Spirito Santo”
di Redazione Web
- 28 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Protagonista del Sinodo è lo Spirito Santo”. Lo ha detto il Papa, in spagnolo, a conclusione della ventesima Congregazione generale della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, svoltasi in Aula Paolo VI – e che si concluderà con la Messa di domani – sul tema: “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”. Come “aiuto per il lavoro di ciascuno”, Francesco ha citato un testo di San Basilio sullo Spirito Santo. Poi il ringraziamento a tutti coloro che hanno animato il Sinodo, dalla fase di preparazione alla presidenza delle varie Congregazioni, e alle “persone nascoste, a tutti coloro che dietro le quinte hanno reso possibile tutto questo”.
“Non dimenticatevi di mettere indietro l’orologio”, ha detto il Papa prima di congedarsi dall’Aula, riferendosi all’ora legale che scatta stanotte. In serata, nel corso di una conferenza stampa in Sala stampa vaticana, verrà presentato il Documento di Sintesi, che conclude la prima tappa dell’Assemblea e ha un carattere transitorio, in attesa dell’assemblea conclusiva in programma nell’ottobre prossimo.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir