Avvenire di Calabria

Papa Francesco: arrivato al Rome War Cemetery di Testaccio

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il Papa è arrivato al Rome War Cemetery, il memoriale di guerra che nel rione Testaccio custodisce le spoglie dei militari appartenenti al Commonwealth caduti a Roma durante la Seconda Guerra mondiale. In carrozzella, con le mani giunte, Francesco prega in silenzio passando accanto a tutte le tombe in fila ordinata sul prato verde. Nonostante la pioggia battente sulla Capitale dalle prime ore di questa mattina, che ora ha lasciato spazio ad uno squarcio di sole, le circa duecento sedie allestite davanti al parco per la messa sono tutte occupate.

Ogni anno, nel giorno della commemorazione dei defunti, il Papa sceglie un luogo simbolico per la celebrazione del 2 novembre: il Cimitero Laurentino, il Cimitero Militare francese, il Verano, Prima Porta, il Cimitero americano di Nettuno. Lo scorso anno, in partenza per il Bahrein, Francesco, dopo la Messa nella Basilica di San Pietro in suffragio dei cardinali e dei vescovi scomparsi nel corso dell’ultimo anno, si era fermato nel Camposanto Teutonico per un momento di preghiera privata.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: