Avvenire di Calabria

Papa Francesco: Cottrel (primate anglicano), “leader cristiano, profondamente preoccupato per l’unità della Chiesa”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Papa Francesco era soprattutto un discepolo di Gesù. Era questo che lo motivava e chi apparteneva ad altre tradizioni religiose, come nel mio caso, o anche era ateo, si accorgeva dell’autenticità della sua vita e della sua testimonianza e si sentiva attratto dalla sua personalità”. L’arcivescovo di York, Stephen Cottrell, che guida, dalle dimissioni del primate anglicano Justin Welby, lo scorso gennaio, la Chiesa di Inghilterra e la comunione anglicana, si trova a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco e lo ricorda come “un modello di leader cristiano, profondamente preoccupato per l’unità della Chiesa e di costruire buoni rapporti con le altre denominazioni religiose”. “Quando ha ricevuto me e gli altri primati anglicani in Vaticano, lo scorso anno, Papa Francesco ci ha trattati come vescovi della Chiesa cattolica anche se guidavamo diverse tradizioni cristiane”, spiega ancora l’arcivescovo di York. “Credo che fosse convinto che l’unità dei cristiani è, per un aspetto, già realizzata in Cristo, grazie al nostro Battesimo, ma, per altri aspetti, deve ancora essere rivelata”, spiega l’arcivescovo di York, “un processo che può svolgersi soltanto se collaboriamo insieme da vicino, come Papa Francesco mi ha incoraggiato a fare. Quando l’ho incontrato, prima che morisse, mi ha detto, infatti: ‘Dobbiamo camminare insieme, pregare insieme, lavorare insieme’. “Per tutti questi motivi il Santo Padre era qualcuno che ammiravo profondamente ed è un onore, per me, rappresentare la comunione anglicana e la Chiesa d’Inghilterra al suo funerale”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: