
Papa Francesco: Michele (detenuto a Cagliari), “grazie da tutti noi ultimi per quello che hai fatto”
Papa Francesco: Michele (detenuto a Cagliari), “grazie da tutti noi ultimi per quello che hai fatto”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Francesco è stato il pontefice che ha spronato noi giovani in modo particolare a batterci per una economia più giusta, con al centro le persone. Lo ha fatto ad esempio chiamando ad Assisi le giovani generazioni di imprenditori ed economisti affinché gettassero le fondamenta di una economia fraterna”. Lo afferma in una nota Benedetto Delle Site, presidente nazionale del Movimento giovanile dell’Ucid (Unione cristiana imprenditori dirigenti). “I suoi interventi e il suo magistero hanno toccato in modo continuativo proprio il campo dell’economia, del lavoro, dell’impresa- prosegue Delle Site -. Celebre il suo invito a distinguere il buon imprenditore dallo speculatore, figura che spesso mette in ombra chi opera in ambito economico”. Nell’udienza concessa all’Ucid nel 2015 durante la presidenza di Giancarlo Abete, ricorda, il Papa “ci ha esortati come donne e uomini d’impresa ad essere soggetti attivi di una economia in cui proprio gli imprenditori anteponessero la creazione di occupazione alla mera speculazione e non costringessero più le donne in azienda come troppo spesso avviene a scegliere tra la maternità e la carriera, fra la famiglia e il lavoro. Dalle sue parole è nato il nostro manifesto dell’impresa etica che abbiamo portato nelle maggiori aziende italiane insieme agli insegnamenti della dottrina sociale della Chiesa, al centro di centinaia di dibattiti e confronti. Papa Francesco è stato davvero ispiratore del nostro impegno di imprenditori e dirigenti d’azienda cattolici nell’economia. Ci stringiamo a lui accompagnandolo con la preghiera e preghiamo per la Chiesa in questo momento così delicato”.
Fonte: AgensirPapa Francesco: Michele (detenuto a Cagliari), “grazie da tutti noi ultimi per quello che hai fatto”
Papa Francesco: vescovi Turchia, celebrazioni a Istanbul il 27 e 28 aprile con il vicario apostolico e il nunzio
Papa Francesco: 130 delegazioni da tutto il mondo ai funerali, stasera il rito della chiusura della bara
Tags: Agensir