Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Piazza San Pietro chiusa per motivi di sicurezza, così come tutta la zona del rione Prati di Roma, e forse anche il clima freddo, hanno spaventato i fedeli che non si sono accampati in zona per potere essere in prima fila ai funerali di Papa Francesco. Tra piazza Risorgimento e piazza Pia, un centinaio di persone hanno passato la notte nei sacchi a pelo. Altre si sono accampate come potevano e poi col passare del tempo se ne sono aggiunte ulteriori in attesa dei funerali. Quelli che c’erano, hanno affrontato umidità e freddo cantando. La maggior parte di questi erano gruppi scout, religiose e religiosi. Discorrendo con loro, il sentimento più rilevante è la preoccupazione per un successore di Bergoglio, capace di portare avanti la Chiesa seguendo quel solco tracciato da Francesco. In particolare su argomenti quali: una Chiesa povera e attenta ai poveri, il ruolo delle donne nella Chiesa e anche temi più difficili e spesso divisivi come i divorziati e l’omosessualità che Papa Francesco ha sempre affrontato con serenità e capacità di dialogo.

Fonte: Agensir