
Giubileo 2025: Spagna, vescovi, sacerdoti e seminaristi iberici in pellegrinaggio a Roma
Giubileo 2025: Spagna, vescovi, sacerdoti e seminaristi iberici in pellegrinaggio a Roma
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9). È questo il tema scelto dal Papa per la IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, che si celebrerà il 28 luglio. Con questo tema il Ponterice – si legge in un comunicato del Dicastero per i Laici, la famiglia e la vita – “intende sottolineare come la solitudine sia, purtroppo, l’amara compagna della vita di tanti anziani che, spesso, sono vittime della cultura dello scarto”. Nell’anno di preparazione al Giubileo, che il Santo Padre ha scelto di dedicare alla preghiera, il tema della Giornata è tratto dal Salmo 71, l’invocazione di un anziano che ripercorre la sua storia di amicizia con Dio.
“La celebrazione della Giornata, valorizzando i carismi dei nonni e degli anziani e il loro apporto alla vita della Chiesa, vuole favorire l’impegno di ogni comunità ecclesiale nel costruire legami tra le generazioni e nel combattere la solitudine, consapevoli che – come afferma la Scrittura – ‘Non è bene che l’uomo sia solo’ (Gen 2,18)”, si legge ancora nel comunicato.
Fonte: Agensir
Giubileo 2025: Spagna, vescovi, sacerdoti e seminaristi iberici in pellegrinaggio a Roma
Diocesi: mons. Maniago (Catanzaro) a Rho, “la fede è un ponte che non conosce confini”
Migranti: Univ. Cattolica e Asgi, parte “Rifugiati in rifugio”
Tags: Agensir