
Papa Francesco: “il chiacchiericcio va contro lo Spirito Santo”, “la malattia più brutta nella Chiesa è la mondanità spirituale”
di Redazione Web
- 4 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“La Scrittura, la liturgia, la vecchia tradizione ci parla della tristezza dello Spirito Santo: una delle cose che più rattrista lo Spirito Santo sono le parole vuote, le parole mondane, il chiacchiericcio: il chiacchiericcio è anti Spirito Santo, va contro lo Spirito Santo”. Lo ha ribadito il Papa, nel suo saluto a braccio all’apertura della prima Congregazione generale del Sinodo sulla sinodailtà, in corso in Aula Paolo VI.
“Il chiacchiericcio è una malattia molto frequente tra di noi”, ha denunciato Francesco: “Le vuote parole rattristano lo Spirito Santo. Anche la maldicenza rattrista lo Spirito Santo: è la malattia più comune della Chiesa, il chiacchiericcio. Se non lasciamo che ci guarisca dalla malattia, il cammino sinodale non sarà buono. Se non siete d’accordo, ditelo in faccia: dite la verità, non il chiacchiericcio sotto il tavolo”.
“Il Sinodo non è un parlamento, non è una riunione per la pastorale della Chiesa”, ha ripetuto il Papa: “Se lo Spirito Santo non c’è, questo non darà un buon risultato. Non rattristare lo Spirito e dare nella nostra teologia il posto allo Spirito Santo. Discernere le voci dello Spirito da quelle che non sono dello Spirito, sono mondane. La malattia più brutta nella Chiesa è la mondanità spirituale: state attenti a questo, non prendiamo il posto dello Spirito Santo con cose mondane, anche buone. Il buon senso aiuta, ma lo Spirito Santo va oltre. Dobbiamo imparare a vivere la nostra Chiesa nello Spirito Santo”.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir