
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Papa Francesco ha voluto lanciare un forte appello inviando un messaggio al francescano minore padre Stefano Cecchin, presidente della Pontificia accademia mariana internazionale (Pami): Liberare la figura della Madonna dalla mafia, è l’imperativo del Pontefice. In vista del convegno che la Pami realizzerà il prossimo 18 settembre, il Santo Padre invia questo messaggio all’accademia, che ha deciso di porre il tema "religiosità e criminalità" al centro del proprio lavoro.
«La devozione mariana è un patrimonio religioso-culturale da salvaguardare nella sua originaria purezza – scrive Francesco nel suo messaggio datato significativamente 15 agosto, festa dell’Assunzione – liberandolo da sovrastrutture, poteri o condizionamenti che non rispondono ai criteri evangelici di giustizia, libertà, onestà e solidarietà». Il riferimento alle processioni e alle feste patronali in cui si ricorreva al tanto discusso “inchino” verso la casa del boss locale è chiaro nelle parole del Papa.
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Il 23 aprile la Chiesa fa memoria liturgica di san Giorgio, martire e cavaliere della
I sindaci e le istituzioni esprimono cordoglio per la morte del Santo Padre. Indelebile la memoria della visita del 2014 a Cassano all’Ionio e le sue parole contro la ‘ndrangheta.
Tags: FedeMafiePapa Francesco