Avvenire di Calabria

Papa Francesco: “nel nostro mondo diviso e dilaniato dalle guerre l’arte rigenera lo spirito umano”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Nel nostro mondo tristemente diviso e dilaniato dalle guerre, l’arte rigenera lo spirito umano, proprio come l’acqua rigenera il deserto secco e arido”. Lo ha detto il Papa, ricevendo in udienza i Patrons of the Arts dei Musei Vaticani, il cui compito – ha ricordato – è quello di “garantire che i tesori artistici delle collezioni Vaticane, nei quali si riflette l’immensa diversità di culture, tradizioni ed espressioni creative che arricchiscono il mondo, possano continuare a ispirare, elevare e rivelare le speranze e le aspirazioni più profonde del cuore umano”.

“L’arte, e l’arte religiosa in particolare, può portare un messaggio di misericordia, compassione e incoraggiamento non solo ai credenti, ma anche a coloro che dubitano, che si sentono smarriti, incerti o forse soli”, ha assicurato Francesco: “Perché l’arte sempre parla all’anima. Ha il potere di favorire il riconoscimento della nostra comune umanità, di costruire ponti tra culture e popoli, e di creare quel senso di solidarietà di cui abbiamo tanto bisogno”.

“La storia quarantennale dei Patrons è stata ispirata, oltre che dall’amore per le arti, dalla convinzione che ogni generazione ha la responsabilità collettiva di custodire e preservare l’inestimabile patrimonio che ci è stato affidato”, ha sottolineato il Papa: “Tale consapevolezza ha dato i suoi frutti nelle importanti opere di restauro realizzate negli ultimi quattro decenni e, in modo particolare, durante gli anni di lockdown dovuti alla pandemia”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: “opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”, “dramma climatico è anche dramma religioso”

“Opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”. È l’invito del Papa ai leader religiosi, nel saluto preparato in occasione dell’inaugurazione del “Faith Pavilion” presso Expo City, a Dubai, e letto questa mattina dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. “Esso sorge quando l’uomo si ritiene signore del mondo;

Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana”

“Oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità”. Lo ricorda il Papa, nel dopo-Angelus trasmesso da Casa Santa Marta e letto quasi interamente da mons. Braida, della Segreteria di Stato. “Accogliere e includere chi vive questa condizione aiuta tutta la società a diventare più umana”, prosegue Francesco. “Nelle famiglie, nelle parrocchie, nelle scuole, nel […]

The post Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana” first appeared on AgenSIR.

Tags: