Avvenire di Calabria

Papa Francesco: nomina mons. Giorgio Ferretti arcivescovo metropolita di Foggia-Bovino

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi metropolitana di Foggia-Bovino (Italia), presentata da mons. Vincenzo Pelvi e ha nominato arcivescovo metropolita di Foggia-Bovino mons. Giorgio Ferretti, del clero della diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, attualmente fidei donum in Mozambico. Lo rende noto la Sala Stampa vaticana oggi.
Mons. Giorgio Ferretti è nato a Genova, nell’omonima arcidiocesi, il 27 novembre 1967. Ha conseguito la laurea in Filosofia presso l’Università di Genova e, dopo alcune esperienze come insegnante di Religione a Genova, ha conseguito la licenza in Teologia dogmatica presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma.

È stato ordinato presbitero il 6 novembre 2004 per la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino ed è membro della Fraternità Missionaria di Sant’Egidio.

Ha ricoperto i seguenti incarichi: collaboratore pastorale della basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma (2004-2008); responsabile delle relazioni con Sudafrica, Lesotho, Swaziland e Botswana per la Comunità di Sant’Egidio (dal 2005); segretario particolare del vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino (2008-2016); direttore dell’Ufficio Ecumenismo e Dialogo interreligioso della medesima diocesi e membro del Consiglio pastorale diocesano (2009-2016); assistente dell’Associazione dei Medici Cattolici della Provincia di Frosinone (2010-2016); assistente dell’Associazione Scout d’Europa (2012-2016); membro del Comitato etico della Asl di Frosinone (2013-2015); parroco in solidum della cattedrale Santa Maria Assunta, di Ss. Annunziata e di San Benedetto in Frosinone (2013-2016); responsabile della Mensa diocesana per i Poveri (2014-2016).

Dal 2017 è sacerdote fidei donum nell’arcidiocesi di Maputo, nella Repubblica del Mozambico, parroco della Catedral metropolitana de Nossa Senhora da Conceição e membro del Consiglio presbiterale.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: