Avvenire di Calabria

Papa Francesco: udienza, “essere cristiani non è accettare una cultura”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“La fede è la virtù che fa il cristiano”. Lo ha spiegato il Papa, nella catechesi dell’udienza di oggi, pronunciata in Aula Paolo VI e dedicata alla virtù della fede. “Perché essere cristiani – ha precisato – non è anzitutto accettare una cultura, con i valori che l’accompagnano, ma accogliere e custodire un legame: io e Dio; la mia persona e il volto amabile di Gesù. Questo legame è quello che ci fa cristiani”. A questo proposito, il Papa ha citato l’episodio evangelico in cui i discepoli di Gesù stanno attraversando il lago e vengono sorpresi dalla tempesta: “Pensano di cavarsela con la forza delle loro braccia, con le risorse dell’esperienza, ma la barca comincia a riempirsi d’acqua e vengono presi dal panico. Non si rendono conto di avere la soluzione sotto gli occhi: Gesù è lì con loro sulla barca, in mezzo alla tempesta, e dorme. Quando finalmente lo svegliano, impauriti e anche arrabbiati perché lui li lascia morire, Gesù li rimprovera: ‘Perché avete paura? Non avete ancora fede?’”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: