
“Sentiero Calabria”: dalla costa al cuore verde della regione, tra natura, cultura e turismo sostenibile
Un cammino che unisce costa ed entroterra, parchi nazionali e borghi antichi, per scoprire la
C'è una Calabria che si contraddistingue per efficienza. E il "paradosso" è che questo accade presso una Pubblica Amministrazione, da sempre bersaglio delle critiche (spesso motivate) rispetto alle lungaggini burocratiche. Lo stesso, però, non si può dell'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte (Enpa), guidato da Giuseppe Bombino (nella foto) che oggi - grazie ad una ricerca del Corriere della Sera - sale agli onori delle cronache nazionali come ente virtuoso per quanto concerne i pagamenti della Pubblica Amministrazione: un lusinghiero sesto posto, con il 98% dei mandati di pagamento effettuati nei tempi previsti per legge.
Anzi, in anticipo di dodici giorni. Così il milione di euro è stato investito con solerzia dall'ente controllato dal Ministero dell'Ambiente. Roba d'eccellenza: a guidare la classifica c'è la Regione Friuli.
A guardare il bicchiere mezzo vuoto c'è un risultato poco lusinghiero per l'Agenzia dei Beni Confiscati alla Mafia (Anbsc) che - fino a pochi mesi fa, quindi nel 2016 - aveva sede proprio a Reggio Calabria e che si attesta agli ultimi posti con il solo 9% dei pagamenti effettuati.
Un cammino che unisce costa ed entroterra, parchi nazionali e borghi antichi, per scoprire la
Due relatori d’eccezione per l’incontro di formazione: Alfonso Picone Chiodo e Giuseppe Bombino Il 7
I suoi spostamenti vengono monitorati costantemente mediante un Gps che porta sul dorso e così