
Parlamento Ue: approvata relazione sulla Moldova. Mikser, “allargamento decisivo per la stabilità europea”
Parlamento Ue: approvata relazione sulla Moldova. Mikser, “allargamento decisivo per la stabilità europea”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Acca Larenzia approda a Strasburgo. Il Parlamento europeo, su decisione dei presidenti dei gruppi politici, terrà un dibattito in emiciclo martedì 16 gennaio sui fatti della scorsa settimana (manifestazione a ricordo delle vittime dell’agguato del 7 gennaio 1978 nel quale trovarono la morte due giovani neofascisti dinanzi alla sede del Movimento sociale italiano). “Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione – Lotta contro la recrudescenza del neofascismo in Europa, anche a partire dal corteo svoltosi a Roma il 7 gennaio”, questo il titolo della seduta dell’Euroassemblea, che si ritrova in plenaria dal 15 al 18 gennaio.
Una curiosità: nella foto d’archivio, una conferenza stampa del 1985 al Parlamento europeo, intitolata ai ritorno dei fascismi in Europa.
La sessione sarà aperta lunedì da una commemorazione di Jacques Delors da parte della presidente Roberta Metsola. Durante la settimana, tra i numerosi punti all’ordine del giorno, figura un dibattito d’urgenza sulla situazione in Equador.
The post Parlamento Ue: Acca Larenzia e i neofascismi in Europa, dibattito a Strasburgo first appeared on AgenSIR.
Parlamento Ue: approvata relazione sulla Moldova. Mikser, “allargamento decisivo per la stabilità europea”
8xmille: mons. Alberti (Oppido), mensa è Caritas di San Ferdinando è “segno visibile dell’amore della Chiesa per chi vive nella fragilità”
Diocesi: Civitavecchia-Tarquinia, “si rispettino i diritti di tutti i credenti, l’infanzia e i luoghi preposti all’educazione”
Tags: Agensir