Avvenire di Calabria

Parlamento Ue: alla Cop28, “stop ai combustibili fossili, incrementare le energie rinnovabili”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il Parlamento europeo ha adottato oggi in plenaria a Strasburgo le sue richieste per la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici Cop28, che riguarderà i progressi compiuti nell’attuazione dell’accordo di Parigi. La posizione dell’assemblea ha avuto 462 voti favorevoli, 134 voti contrari e 30 astensioni. I deputati, nella risoluzione non vincolante approvata, chiedono “di porre fine a tutte le sovvenzioni dirette e indirette ai combustibili fossili, a livello nazionale, dell’Ue e globale”, da fare “il più presto possibile ed entro il 2025”.

I deputati sostengono inoltre “l’obiettivo globale di triplicare le energie rinnovabili, raddoppiare l’efficienza energetica entro il 2030, insieme a una graduale eliminazione dei combustibili fossili il prima possibile, incoraggiando anche a limitare i nuovi investimenti per l’estrazione di combustibili fossili”. Il Parlamento chiede a tutti i Paesi di “rafforzare i loro impegni in materia di clima e di contribuire, in giusta parte, ad aumentare i finanziamenti internazionali per il clima”. I deputati sottolineano infine l’importanza “di proteggere, conservare e ripristinare la biodiversità”. Il Parlamento, con questa risoluzione, ha adottato il mandato per la delegazione di deputati che parteciperà alla Cop28 tra l’8 e il 12 dicembre.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: