
Parlamento Ue: Strasburgo, standard per bagagli a mano in aereo e lotta ai “costi nascosti”
di Redazione Web
- 4 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Approvata oggi con alzata di mano dal Parlamento europeo una risoluzione cha fa seguito alla petizione di un cittadino tedesco sugli standard per i bagagli a mano delle compagnie aeree, nella quale si chiedono norme Ue uniformi in materia di dimensioni e prezzi. Nel testo, non legislativo, vengono sottolineate le preoccupazioni dei viaggiatori per i disagi causati dalle norme divergenti sui bagagli a mano delle diverse compagnie aeree.
Queste possono creare costi nascosti, rendere più difficile il confronto fra i prezzi e, nel caso i passeggeri debbano utilizzare compagnie aeree diverse o cambiare i loro piani, creare ulteriori difficoltà.
Nella risoluzione adottata, viene chiesto di aggiornare la legislazione dell’Ue sui diritti dei passeggeri aerei per offrire una soluzione alla questione e che la Commissione, nel quadro di una revisione dell’attuale legislazione comunitaria sui servizi aerei, dia piena attuazione alla sentenza della Corte di giustizia dell’Ue, secondo la quale le compagnie aeree non dovrebbero poter addebitare un supplemento per il bagaglio a mano, “a condizione che tali bagagli posseggano determinati requisiti relativi in particolare al loro peso”. Tra i capitoli della risoluzione anche la questione di altri costi nascosti, come ad esempio le tariffe relative all’assegnazione dei posti.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir