Avvenire di Calabria

Pasqua: mons. Borghetti (Albenga), “ritrovare le radici cristiane e coltivarle per trarne frutti di speranza”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“La primavera è arrivata e con essa la Festa delle Feste cristiane: Pasqua di Risurrezione! In questi giorni santi siamo invitati e guidati a prendere coscienza rinnovata del mistero pasquale nella sua interezza. Nella risurrezione si manifesta in pienezza la vita del Figlio alla quale siamo innestati. Questo è il principio e il fondamento della nostra speranza!”. Così il vescovo di Albenga-Imperia, mons. Guglielmo Borghetti, nel messaggio di auguri di Pasqua alla diocesi.
Ricordando il tema del prossimo Giubileo “Pellegrini di speranza”, il vescovo ricorda l’invito forte a “radicare le nostre vite in Gesù morto e Risorto”. “La preoccupazione di San Giovanni Paolo II per l’Europa – commenta mons. Borghetti – si è estesa ben oltre i fatti degli anni Ottanta-Novanta: il suo cruccio era come aiutare il vecchio continente a ritrovare le sue radici cristiane e a coltivarle per trarne frutti di speranza; nella sua Enciclica Centesimus annus (1-05-1991) denunciava ‘il vuoto spirituale lasciato dall’ateismo, il quale ha lasciato prive di orientamento le giovani generazioni e in non rari casi le ha indotte, nell’insopprimibile ricerca della propria identità e del senso della vita, a riscoprire le radici religiose della cultura delle loro nazioni e la stessa persona di Cristo, come risposta adeguata al desiderio di bene, di verità e di vita che è nel cuore di ogni uomo’. Quanta profezia in quelle parole!”. Infine, l’invocazione per “il dono della pace per i popoli in guerra, il dono della fraternità, il dono della solidarietà con gli ultimi”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: