Passa il regolamento per i servizi di trasporto pubblico non di linea
La VI Commissione ha approvato il regolamento riservandosi di portare in Consiglio comunale un emendamento integrativo
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Si lavora per le agevolazioni agli universitari, la regolamentazione delle categorie relative agli anziani e la pubblicazione delle tariffe
È stato approvato nella VI Commissione consiliare (Sviluppo economico ed attività produttive, turismo), presieduta da Carmelo Versace, il regolamento che disciplina il servizio di trasporto pubblico non di linea. Durante la seduta dell’organismo consiliare, prima dell'approvazione del testo, è stata audita la dottoressa Giuditta Nunnari, funzionaria con incarico di Elevata qualificazione Servizi alle imprese, Commercio e Artigianato, che è entrata nel merito del regolamento. Illustrando il lavoro del settore Attività produttive del Comune ed evidenziando la necessità di una successiva delibera di Giunta sulle tariffe da applicare.
Durante i lavori della Commissione sono intervenuti i consiglieri comunali Giuseppe Sera, Giuseppe Giordano e Antonino Castorina. Rilevando la necessità di regolamentare un settore che può essere di supporto e rilancio in relazione ai collegamenti che si possono intensificare in città. La VI Commissione ha dunque approvato il regolamento. Riservandosi di portare in Consiglio comunale un emendamento integrativo riguardante le possibili agevolazioni per il trasporto degli studenti universitari, la regolamentazione delle categorie relative agli anziani e la necessità di pubblicare le tariffe.
«Si tratta di un importante passo avanti nell'ottica di una città turistica», ha dichiarato Carmelo Versace, che ha ringraziato i consiglieri intervenuti e il Settore «per il grande lavoro portato avanti».
«Da tempo – ha commentato il consigliere Castorina – insieme al presidente Versace abbiamo ritenuto di mettere mano ad un settore che può supportare e potenziare il grande lavoro che già Atam porta avanti in relazione alla mobilità cittadina. Crediamo che rendere pubbliche e visibili le tariffe, e al contempo immaginare delle agevolazioni per determinate categorie, rientri nell'ottica di una città in crescita in termini di presenze e turismo».
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.