
Sport, l’altra via per il bene comune
Giornata dello Sport per lo Sviluppo e la pace. L’esperienza delle PGS reggine dimostra come il gioco possa educare alla fraternità, sulle orme di Don Bosco
Le Polisportive Giovanili Salesiane (Pgs), Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni hanno celebrato le assemblee elettive in Calabria.
Il momento congressuale si è tenuto domenica 24 gennaio 2021 - in modalità on-line e con l'ausilio della piattaforma Eligo - e ha previsto il rinnovo delle cariche associative Pgs Calabria del quadriennio Coni 2021-2024.
Eletto come consigliere nazionale, espressione del territorio calabrese, Carmine Francesco Longo. Il Comitato regionale cambia timoniere: a Demetrio Rosace (che resta nel consiglio direttivo) subentra il locrese Fabio Armeni.
Il consiglio si completa con Mariastella Agostino, Giulia Ielo e Antonio Arrigo. L'organo di Garanzia regionale è affidato a Daniela Diano.
Sui territori provinciali aria di rinnovamento anche a Reggio Calabria: Filomena Iatì subentra Fabio Sergi, confermato consigliere assieme ad Antonella Pellicanò, Ada Caponera e Cristina Ferraro. L'organo di Garanzia provinciale è affidato a Sergio Notaro.
A Catanzaro, eletta Paolina Esposito che guiderà il comitato provinciale con l'ausilio di Mariachiara Mammone, Marianna Sia, Giuseppe Gregorace e Fernando Santoro. Organo di Garanzia: Angela Manno.
Infine, Cosenza elegge presidente Gabriele Damiano; consiglieri provinciali: Daniele Lenti, Maurzio La Rocca, Teresa Piluso e Michele Gabriele. L'organo di Garanzia è affidato a Michele Gallo.
«I nuovi Consigli, nel corso della prima adunanza, definiranno le cariche associative e procederanno all'eventuale cooptazione di consiglieri, ai sensi dello Statuto e dei Regolamenti PGS.
Buon lavoro a tutti gli eletti e un grande grazie ai Presidenti e ai Consiglieri uscenti per il prezioso servizio svolto negli ultimi quattro anni» si legge in un post pubblicato sulla pagina ufficiale dell'Ente di Promozione sportiva.
Giornata dello Sport per lo Sviluppo e la pace. L’esperienza delle PGS reggine dimostra come il gioco possa educare alla fraternità, sulle orme di Don Bosco
Al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria importante iniziativa realizzata con il contributo della comunità.
Ferma presa di posizione del vescovo di Locri – Gerace che invita i responsabili a ravvedersi condannando la modalità con cui hanno agito.