
Aspettando il 25° anniversario del BergaFest tra identità e arte
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
È stata inaugurata, ieri pomeriggio alle 18 presso la Pinacoteca civica, la mostra “La pittura del Settecento a Reggio Calabria, tra accademie e scuole”, evento curato da Rosa Maria Cagliostro, Mario Panarello e Maria Teresa Sorrenti. Al taglio del nastro era presente il sindaco Giuseppe Falcomatà, l'assessora alla Cultura ed al Turismo del Comune di Reggio Calabria Rosanna Scopelliti, il Segretario regionale dei Beni Culturali Salvatore Patamia e il Direttore del Museo Nazionale di Reggio Calabria Carmelo Malacrino.
Fino al prossimo 20 luglio, quindi, sarà possibile vistare gratuitamente l'esposizione dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle 13:00, ed il mercoledì e giovedì anche di pomeriggio. Soltanto il sabato sarà obbligatoria la prenotazione chiamando il numero 0965.324822 oppure scrivendo a pinacoteca@reggiocal.it
Altre informazioni, compresa la prenotazione di una visita guidata, possono essere richieste telefonando al numero 347.1713889.
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.