
Calabria: 13 appuntamenti Plastic Free per l’Earth Day 2025
L’onda blu dei volontari Plastic Free si attiverà in tredici località calabresi con eventi di raccolta dei
La regione ha ben figurato risultando la seconda dopo il Veneto per impegno
Dopo la premiazione della Calabria tra i “Comuni Plastic Free 2024” nei giorni scorsi a Milano arriva il plauso del referente regionale Alberto Fio.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
«Il riconoscimento rappresenta un importante punto di partenza per rafforzare il percorso di crescita. E ci motiva a proseguire con rinnovato impegno nella tutela del territorio e nella promozione di un futuro più sostenibile. Ringrazio i Comuni di Tortora, Diamante, Scalea, Tropea, Parghelia, Montepaone, Girifalco, Stalettì, San Ferdinando per la fiducia riposta nella nostra associazione. E per il costante supporto alle iniziative portate avanti dai volontari Plastic Free. La collaborazione con le Istituzioni è fondamentale per la realizzazione di progetti concreti e di efficaci politiche ambientali. Invitiamo tutti i cittadini a unirsi a noi in questa sfida, per costruire insieme un domani migliore per le generazioni a venire».
PER APPROFONDIRE: San Ferdinando è stato premiato tra i Comuni Plastic Free d’Italia
La Calabria alla cerimonia dei Comuni Plastic Free 2024 è salita sul podio con ben nove Amministrazioni locali premiate (seconda regione d’Italia dopo il Veneto con tredici). Tra questi, il Comune di Tortora (Cosenza) si è contraddistinto, assieme ad altri sei in tutta Italia, con ben tre tartarughe, il massimo livello di virtuosità raggiungibile.
«Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti i referenti locali che, con dedizione e instancabile passione, animano quotidianamente le attività di Plastic Free sul territorio calabrese» chiosa Alberto Fio. «La loro attività di volontariato rappresenta la linfa vitale della nostra associazione. Permettendo di raggiungere capillarmente le comunità e di sensibilizzare cittadini di ogni età sui temi ambientali e sull'inquinamento da plastica in particolare. I riconoscimenti per i Comuni calabresi rappresentano una significativa attestazione del costante impegno profuso da tutti i nostri referenti locali. Nella tutela dell'ambiente e nella promozione di una cultura sostenibile» conclude il referente regionale Plastic Free Calabria.
L’onda blu dei volontari Plastic Free si attiverà in tredici località calabresi con eventi di raccolta dei
Plastic Free Onlus, Intesa Sanpaolo e CESVI uniscono le forze per coinvolgere cittadini e comunità
Interlocuzione con gli Enti regionali per trovare risorse che possano sostenere il cambiamento nei Comuni volenterosi Tortora,