
Pnrr: network Sui Tetti, “bene l’apertura alle scuole paritarie”
di Redazione Web
- 11 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Il ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il primo avviso per la presentazione di progetti finanziati con risorse Pnrr da parte delle scuole paritarie del primo e del secondo ciclo di istruzione”. Lo scrivono in una nota le circa 100 associazioni del network. “Si incentiveranno nuove attività per percorsi di didattica innovativa oltre che per il rafforzamento di competenze scientifiche e linguistiche dei docenti, anche con l’ausilio di tecnologie digitali”.
“L’apertura delle risorse Pnrr alle iniziative pubbliche di soggetti a tutti gli effetti pubblici, benché non appartenenti alla pubblica amministrazione rappresenta un passo che mancava. E molto!”, proseguono le associazioni. Infatti, ha più volte evidenziato il network “Sui tetti”, l’attuale assetto del Pnrr risente ancora di una scelta iniziale di stampo marcatamente centralista, che “ha pretermesso la partecipazione agli obiettivi dei corpi intermedi, con grave pregiudizio della sua efficacia”.
“Pertanto – concludono -, questo passo coraggiosamente compiuto dal ministro Valditara di apertura alle scuole paritarie, non è solo di immediata efficacia per gli obiettivi del Pnrr e per le istituzioni scolastiche libere, sempre troppo discriminate, ma rappresenta anche un salto di qualità nel ricercare, finalmente, un metodo di governo sussidiario, che auspichiamo contagi presto altri percorsi virtuosi in tutti i comparti coinvolti dall’azione del Pnrr”.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir