Avvenire di Calabria

Politica: don Bignami (Pastorale sociale Cei), “la democrazia ha bisogno di una nuova alfabetizzazione”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“La punta dell’iceberg della crisi della democrazia nel nostro Paese è il fatto che la gente sempre meno va a votare. La democrazia ha bisogno di una nuova alfabetizzazione. Dobbiamo rimettere mano ai luoghi di educazione e di esercizio della cittadinanza”. Lo ha detto questo pomeriggio don Bruno Bignami, direttore dell’ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro della Cei, intervenendo a Cetraro (Cs), presso la colonia San Benedetto, all’incontro “Dare un’anima alla politica, organizzato dalla diocesi di San Marco Argentano – Scalea, al quale sono stati invitati i sindaci del territorio. All’appuntamento, introdotto da don Guido Quintieri, direttore dell’ufficio per la Pastorale del lavoro della diocesi sammarchese, ha portato il suo contributo anche il vescovo mons. Stefano Rega. “La Chiesa è da una parte preoccupata, ma dall’altro impegnata a livello educativo. L’impegno della Chiesa è anzitutto quello di educatori anche all’interno dell’impegno socio – politico”. Ricordando la “democrazia sostanziale” di Giuseppe Dossetti, don Bignami ha richiamato alla necessità “che le persone vengano coinvolte in un protagonismo che parta dai territori”. Difatti “l’impegno deve essere fatto in ogni luogo, perché la politica si occupa concretamente della vita delle comunità e quindi laddove c’è comunità c’è politica”. Per il direttore dell’ufficio Cei “mettere mano alla democrazia significa riconoscere che lì passa l’impegno per il bene comune”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: