Avvenire di Calabria

Polonia: ong polacche preoccupate per le politiche di Trump

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Alcune ong polacche denunciano il “ricatto” subito da parte della nuova amministrazione americana la quale, dopo aver sospeso degli aiuti esteri alle associazioni della società civile che sostengono i più bisognosi, adesso promette di riprendere i finanziamenti a patto che gli enti sottoscrivano una chiara rinuncia alle politiche “Diversity, Equity, Inclusion”.
Per le ong polacche il mancato aiuto da parte degli Usa significa molto spesso la necessità di ridurre le proprie attività anche del 70 per cento. I programmi DEI, cancellati da Trump con il Decreto 14173, garantiscono le condizioni di lavoro uguali per tutti, senza discriminazioni a causa della razza, genere o orientamento sessuale. Poco dopo l’insediamento del nuovo presidente americano ai programmi DEI hanno abdicato, fra gli altri, big compamy. Adesso le ong polacche hanno saputo però che per riavviare i finanziamenti, gli Usa chiedono loro di sottoscrivere una dichiarazione attestante che “non realizzino alcun programma che potesse promuovere la diversità, l’uguaglianza e l’inclusione contrario alle leggi antidiscriminatorie americane”. Così, accusano le ong, agli enti che vorrebbero usufruire dei fondi americani viene impedito anche di realizzare dei programmi indipendenti e finanziati da altre fonti, non americane. Per il momento, nella speranza che la situazione venga chiarita meglio, le ong coinvolte preferiscono rimanere nell’anonimato ma esprimono apertamente le loro preoccupazioni relative per esempio al sostegno agli immigrati in quanto necessitanti di azioni volte alla loro inclusione nell’ambito della società civile.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: