Consacrati, “sentinelle” di speranza: oggi messa in Cattedrale
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa alle celebrazioni per la 27esima giornata mondiale della vita consacrata. In duomo la messa presieduta dal vescovo Morrone.
Sono iniziate ieri mattina le operazioni di messa in sicurezza e bonifica dell'area della ex Polveriera nel quartiere di Ciccarello a Reggio Calabria.
In mattinata una delegazione dell'Amministrazione comunale reggina, guidata dal Vice Sindaco Armando Neri e composta dagli Assessori Giovanni Muraca e Antonino Zimbalatti, dal Presidente del Consiglio Comunale Demetrio Delfino e dal Presidente della Commissione Assetto del Territorio Giuseppe Sera, si è recata sul posto per verificare l’avvio delle operazioni, iniziate all’indomani del sopralluogo del Prefetto Michele Di Bari e del Sindaco Giuseppe Falcomatà che avevano affrontato la questione nell’ambito di una serie di riunioni tenute in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
La ditta incaricata ha avviato il monitoraggio ambientale sull’area da bonificare, procedendo contestualmente alla messa in sicurezza del sito che verrà interamente recintato e sorvegliato anche grazie al supporto della Polizia Municipale. Subito dopo le indagini ambientali, che andranno avanti ancora per qualche giorno, si procederà alla bonifica definitiva del sito.
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa alle celebrazioni per la 27esima giornata mondiale della vita consacrata. In duomo la messa presieduta dal vescovo Morrone.
Autorità Rifiuti e risorse idriche in Calabria. Gli enti locali ravvisano criticità nell’iter. In una lettera al Governatore Occhiuto, l’Anci chiede un confronto chiarificatore.
Si parla tanto (e spesso a sproposito) di diritti e inclusione: ma Reggio Calabria è diventata una città a misura di persona con disabilità? A sentire i diretti interessati sembrerebbe proprio di no: il binomio autonomia e disabilità è quanto mai lontano nonostante gli sforzi fatti dalla politica.