
Vittime innocenti mafie: Piantedosi (min. Interno), “ricordarle significa onorarne sacrificio e coraggio”
Vittime innocenti mafie: Piantedosi (min. Interno), “ricordarle significa onorarne sacrificio e coraggio”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Sono le donne senza dimora, vittime di tanti pregiudizi ma ricche di coraggio e umanità, le protagoniste del numero di marzo de L’Osservatore di strada, il mensile de L’Osservatore Romano dedicato ai poveri che ha per sottotitolo “il giornale dell’amicizia e della fraternità”.
“Le donne povere siamo tutti, tutti frammenti di un puzzle di cui a stento intuiamo i contorni, misteriosa rimane l’immagine — troppi buchi, troppi tasselli mancanti”, scrive nell’editoriale Violante Sergi. “In quest’ennesimo 8 marzo – prosegue -, in tutti i giorni che lo precedono e che lo seguiranno, io l’unica cosa che so è che mi sento, è che noi tutti possiamo sentirci una di loro. Una di noi”. Di Magda, che ha fatto la contrabbandiera, la manovala, la badante, la pittrice e la poetessa, aggredita e derubata vicino a Termini da un uomo che aveva deciso di aiutare, parla Nadia Terranova. Suor Maria Laura Meccola, 80 anni, responsabile di una casa-famiglia per donne che si trova non lontano dal Vaticano, racconta la propria esperienza, dal timore iniziale a quando, dice, inizia ad “innamorarsi di questo lavoro”, comprende di dover essere “madre di donne in difficoltà, di stare accanto a chi fatica a raccontare la sua storia, di dover essere vicino senza chiedere e aspettare che la fiducia reciproca cresca”. E poi c’è Carola, vittima di abusi fin dall’età di 8 anni da parte dei fratelli maggiori nella totale indifferenza della madre; Anna che si prostituiva per comperarsi la droga; Gabriela, nata in un corpo di uomo sentendosi donna; Rosa, la “signora dei piccioni” sotto il colonnato di piazza San Pietro.
Il mensile, online da oggi pomeriggio, da domani sarà in distribuzione nella versione cartacea in piazza San Pietro.
Vittime innocenti mafie: Piantedosi (min. Interno), “ricordarle significa onorarne sacrificio e coraggio”
San Marino: in serata mons. Beneventi interviene all’iniziativa “La sfida della crisi demografica e le politiche familiari e sociali”
Giubileo 2025: Roma, il 30 marzo concerto in onore di Ennio Morricone
Tags: Agensir