
Povertà: Acli e Ali, un protocollo di intesa per valorizzare le eccedenze alimentari a sostegno dei più fragili
di Redazione Web
- 5 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Trasformare lo spreco in risorsa. È questo l’obiettivo dell’accordo firmato oggi tra Acli e Ali (Autonomie locali italiane) a Roma, in occasione del Festival delle Città. La collaborazione tra le due associazioni è iniziata quasi un anno fa, quando hanno avviato un protocollo d’intesa per lanciare iniziative volte all’affermazione dei diritti di cittadinanza, allo sviluppo sostenibile e alla coesione sociale. Oggi Acli e Ali si impegnano concretamente per contrastare povertà attraverso il recupero e la donazione di beni primari da distribuire a persone in stato di fragilità socio-economica.
La prima fase del progetto prevede un’attività di sensibilizzazione, in particolare dei Comuni aderenti ad Ali e alla Rete dei Comuni sostenibili, per creare una cultura condivisa sul tema della lotta allo spreco. La seconda fase sarà quella operativa con l’introduzione graduale nei comuni interessati del modello Acli per il recupero delle eccedenze alimentari (“Rebus”, riconosciuto da Asvis come buona prassi per lo sviluppo sostenibile dei territori).
Acli e Ali condivideranno le loro competenze acquisite negli anni in progetti a sostegno delle persone più fragili e la loro rete di contatti con associazioni, istituzioni ed enti caritativi. Inoltre, sarà messa a disposizione la piattaforma “The Avanzers”, creata dalle Acli e finanziata dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, che permette il tracciamento e la gestione in piena trasparenza delle donazioni, consentendo a enti locali, aziende e associazioni un monitoraggio costante e la certificazione secondo le disposizioni della legge Gadda di tutto il processo.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir